Martedì, 05 Marzo 2013 12:39

Oscar per un romantico uomo di carta

di 

Il cortometraggio di animazione che ha guadagnato l'Oscar quest'anno è "Paperman" di John Kahrs (prodotto dalla Disney) - un piccolo regalo come già accadde lo scorso anno con "The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore". Una scelta obbligata la visione sul monitor, visto che la circolazione dei cortometraggi non è vincolata a nessun "mercato sicuro" e la fruizione da parte del pubblico è del tutto occasionale e fortuita. Quindi la rete resta la soluzione più efficace, in termini di pubblico raggiunto e meno cervellotica per chi desidera esplorare anche altri "formati" cinematografici. La storia di "Paperman", nella tradizione disneyana, ci prende per mano e ci conduce con tutti gli accorgimenti del caso dalla conoscenza dei due protagonisti, potenziali amanti, alle traversie che devono superare per coronare il loro sogno d'amore, fino all'incontro e all'happy end. Tutto questo sulla scia di un aeroplanino di carta e con una tecnica di animazione che utilizza il digitale rendendo omaggio al disegno tradizionale per condurci in un viaggio indietro nel tempo, nello stile visivo del cinema degli anni cinquanta. Per la Disney questo è il dodicesimo Oscar dal 1932 per il miglior corto d'animazione l'ultimo venne assegnato nel 1969 a "Troppo vento per Winny Pooh" di Wolfgang Reitherman.

Guarda "Paperman" qui

 

Academy Awards - Oscar - Vincitori 2013:

  • Miglior attore non protagonista: Christoph Waltz
  • Miglior cortometraggio d’animazione: Paperman
  • Miglior film d’animazione: Brave
  • Miglior Fotografia: Vita di Pi
  • Migliori Effetti Speciali: Vita di Pi
  • Migliori Costumi: Anna Karenina
  • Miglior Trucco: Les Miserables
  • Miglior cortometraggio: Curfew
  • Miglior cortometraggio documentario: Inocente
  • Miglior documentario: Searching for Sugar Man
  • Miglior film Straniero: Amour
  • Miglior sonoro: Les Miserables
  • Miglior montaggio sonoro: Zero Dark Thirty ex aequo Skyfall
  • Migliore Attrice Non Protagonista: Anne Hathaway
  • Miglior Montaggio: Argo
  • Miglior Scenografia: Lincoln
  • Miglior Colonna Sonora: Vita di Pi
  • Miglior Canzone: Skyfall di Adele
  • Miglior Sceneggiatura Originale: Django
  • Miglior Sceneggiatura Non Originale: Argo
  • Miglior Attore protagonista: Daniel Day-Lewis
  • Miglior Attrice Protagonista: Jennifer Lawrence
  • Miglior Regista: Ang Lee
  • Miglior Film: Argo
Ultima modifica il Domenica, 10 Marzo 2013 11:30
Chiudi