Mercoledì, 27 Gennaio 2016 13:33

L'Aquila: consegnate medaglie d’onore ai cittadini italiani deportati nei lager

di 

La Repubblica Italiana con la Legge n. 211 del 20.07.2000 ha riconosciuto la data del 27 Gennaio quale “Giorno della Memoria” al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte e coloro che anche in campi e schieramenti diversi si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

Il Prefetto dell’Aquila Francesco Alecci, in occasione della ricorrenza odierna, ha ricevuto i familiari di un cittadino della nostra provincia, Liberatore Del Grosso, internato durante la Seconda Guerra Mondiale in un Campo di Concentramento in Germania e successivamente deceduto nel 1983.

In ossequio a quanto stabilito dalla Legge n. 296 del 27.12.2006 che riconosce, a titolo di risarcimento morale, il sacrificio dei cittadini deportati ed internati nei lager nazisti nell’ultimo conflitto mondiale prevedendo la concessione di una medaglia d’onore insieme al conforto nel ricordo come monito per le future generazioni, il Prefetto ha quindi consegnato tale onorificenza a Stefano Del Grosso, figlio dell’internato deceduto.

La Cerimonia, alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Sindaco del Comune dell’Aquila e le massime Autorità delle Forze dell’Ordine, dell’Esercito e del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, si è svolta in un clima di intensa riflessione e di particolare commozione durante i momenti di testimonianza e ricordo dei familiari del cittadino internato.

Articoli correlati (da tag)

Chiudi