Giovedì, 30 Ottobre 2014 17:21

Eataly: inaugurato il corner dedicato all'Abruzzo

di 

Il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente ha inaugurato oggi, alla presenza dell'imprenditore italiano Oscar Farinetti, un corner dedicato all'Abruzzo nella sede romana di Eataly.

"L'iniziativa - ha dichiarato Oscar Farinetti, ideatore del progetto, in conferenza stampa - è molto semplice: Eataly compra le eccellenze d'Abruzzo, crea un corner ben visibile al suo interno ed invita ad acquistare i prodotti con una campagna specifica. Dopodiché, il 25%, ovvero il guadagno, viene restituito al territorio. Pensate che filiera meravigliosa! Non ce la faremo più come Stato a contribuire a tenere alta la bellezza italiana. I soldi non bastano ed Eataly ha il dovere di aiutare. Toccherà sempre più ai privati, a noi italiani, da qualsiasi parte proveniamo, di cercare di intervenire".

"Dell'Aquila, - ha proseguito - mi ha molto colpito la grande bellezza del centro storico, non ancora pienamente riparata. Questa iniziativa, pertanto, vuole non solo aiutare le eccellenze di un territorio ad emergere ma anche contribuire, pur se in piccola parte, alla sua rinascita".

"È la prima volta che facciamo una cosa così - ha detto ancora Farinetti - e la facciamo per L'Aquila e l'Abruzzo, convinti che il valore del rispetto può passare dal senso del dovere alla sfera del piacere".

"L'Aquila - ha dichiarato il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente, rispondendo a Farinetti - è luogo in cui lo Stato sta manifestando tutta la sua debolezza. Il punto del corto circuito. Rispetto alle risorse che abbiamo avuto, la ricostruzione sta andando bene. Peraltro nel segno del risparmio, è la prima volta in Italia che un'opera pubblica, perché di questo si tratta, verrà completata con meno soldi di quanto preventivato, grazie ai meccanismi messi in atto. Saremmo in condizione di finire tutto in 5 anni, ma qual'è il problema? Purtroppo per il momento non so dire se avremo risorse dal primo gennaio".

"E questa incertezza - continua Cialente sulla situazione aquilana - sta creando un crollo dell'aspettativa. Ora è difficile chiedere un miliardo all'Italia. Ed è per questo che io mi sto battendo, attraverso un emendamento al patto di stabilità, affinché l'Europa conceda all'Italia e a tutti i paesi membri, di sforare, in caso di calamità naturali, il tetto del 3%. Potremmo, quindi, risolvere la situazione aquilana e del cratere, accendendo un mutuo alla cassa Depositi e Prestiti ed il Paese neanche se ne accorgerebbe. È una battaglia etica, la mia, di equità, ma l'Europa ancora dice no."

"Un'altra battaglia sto portando avanti - ha proseguito il sindaco - ed è quella per avere regole serie e stringenti anche sulla ricostruzione privata. Spero non ci siano più occasioni nel nostro Paese, ma per ogni accidente che capita all'Italia, le leggi applicate sono le più diverse. Il terremoto in Emilia ha meccanismi di legge diversi dal nostro. Può essere che questo Paese ogni volta si trovi difronte alla prima volta? Noi stiamo quindi lavorando su una legge specifica che regolamenti la materia secondo la nostra esperienza, puntando sull'etica della responsabilità e sulla creazione di best practice".

"Tornando all'iniziativa di oggi, - conclude Cialente - l'apertura di questo corner si lega al grande progetto di sviluppo dell'area interna dell'Abruzzo, tutta da scoprire e che ora dobbiamo puntare a vendere, dal punto di vista turistico, culturale, naturalistico, enogastronimico e dei borghi. Questo angolo all'interno di Eataly, sarà quindi un grande veicolo per un'operazione che stiamo portando avanti anche politicamente convinti che la politica, soprattutto ora che la città è molto ripiegata su se stessa, debba essere in grado di creare aspettative".

Articoli correlati (da tag)

Chiudi