Venerdì, 15 Marzo 2013 22:00

Il 23 a L'Aquila la 'Festa della [non] Ricostruzione'

di 

Si terrà sabato 23 marzo a Piazza Palazzo, in pieno centro storico aquilano, la “Festa della [non] Ricostruzione”, indetta dal comitato cittadino 3e32.

Le attrattive della giornata saranno un concorsone a premi per la “migliore balla post-sismica” e un tour fotografico cittadino per immortalare «la città ricostruita e documentare il suo stato», come si legge nella locandina. Non finisce qui. A presenziare il tutto ci saà, niente popo di meno che... Miss Ricostruzione! Affiancata dai tanto attesi ospiti d’onore: Fabrizio Barca, Silvio Berlusconi, Guido Bertolaso, Gianni Letta, Gianni Chiodi e Massimo Cialente. I cittadini aquilani finalmente potranno godere tutti insieme della “magna” ricostruzione, ballando, cantando e suonando. Le danze saranno accompagnate nel pomeriggio dalle sonorità folcloristiche di Ambrogio Sparagna, dalla musica popolare di Anna Barile con “Voci dal cratere” e dal cantautore pop Negroserio. Dalle 21 fino a notte onoreranno la Ricostruzione le performance di Lady Vanesia, Khani Scjoti, Link Pretara & the Rudimentals e Dj Rocker Butch.

L'iniziativa, con animo ironico e pungente, ha come obiettivo tutelare e ravvivare lo spirito di aggregazione dell’intera città, unita di fronte al proprio cuore che soffre – in balia di promesse disattese, teatrini della malapolitica e interessi economici che pare, per alcuni, siano addirittura più importanti di un'intera comunità.

L’invito è aperto a tutti, dagli anziani ai nuovi nati dell' "era post-sisma", perché ogni organo è vitale per la rinascita tanto attesa, quanto travagliata, della città e del suo territorio.

Ben diciannove associazioni hanno confermato la loro adesione: dagli Artisti Aquilani al Circolo Legambiente, da 180Amici per L’Aquila al Comitato Sisma.12 Emilia, dal Mu.sp.a.c. al Centro Antiviolenza e ancora Libera, l’Assemblea Cittadina, l’Asilo Occupato e l’UdS, Donne Terre-Mutate, E.Co.Febio, Libera, Appello per L’Aquila, Bibliobus, Arcigay e Arci Querecia. In pratica tutto il panorama associativo del capoluogo d’Abruzzo partecipando si è mobilitato in massa per l’evento.

Un'occasione per continuare a vivere in chiave goliardica e ironica – nonostante tutto – il cuore pulsante dell'Aquila.

Ultima modifica il Sabato, 16 Marzo 2013 12:13

Articoli correlati (da tag)

Chiudi