Nel corso del Consiglio regionale il Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio ha illustrato all’Assemblea il progetto del Campus di ricerca e alta formazione di Niko Romito, che la regione intende finanziare con un milione di euro.
Lo scorso dicembre la proposta, partita dai banchi del centrodestra, aveva innescato un’accesa polemica anche in seno al Consiglio regionale, che non riuscì a votare l’emendamento per il riconoscimento del debito fuoribilancio per mancanza del numero legale.
Sulla vicenda era intervenuto anche il diretto interessato e protagonista involontario, lo chef stellato Niko Romito, che sul proprio profilo Facebook, aveva scritto una nota indirizzata al presidente della Regione Marco Marsilio, al presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e a tutti i consiglieri regionali.
“La regione Abruzzo non può rimanere a guardare, l’unico torto che possiamo fare a Romito è farlo oggetto di polemiche e divisioni - ha affermato oggi il Presidente Marsilio - Lo chef è l’immagine dell’Abruzzo ed ha scelto volutamente di restare nella nostra regione. Mi rivolgo a tutta l’Assemblea legislativa ed auspico ci sia la volontà unanime di apprezzare il suo progetto che produrrebbe per l’Abruzzo un grande ritorno economico”.
“Si tratta – ha aggiunto Marsilio – di un progetto unico dall’alto valore sociale che può fare dell’Abruzzo il luogo e il laboratorio di un progetto di cibo collettivo nel mondo. Abbiamo anche verificato in via preliminare – ha aggiunto il Presidente della Giunta – che il nostro contributo non si configurerebbe come un aiuto di Stato, anzi esistono dei precedenti in questo settore”.
“Dobbiamo capire successivamente se questo sostegno può essere erogato in maniera diretta oppure indiretta ovvero attraverso un bando. E’ solo una traccia delle possibilità di finanziamento ma se ve ne sono altre che emergono dal confronto sono pronto a valutarle.”