Mercoledì, 17 Agosto 2022 15:32

Lista "Italia democratica e progressista", Fina "Ottenere più voti di FDI"

di  Redazione

È stata presentata questa mattina a Pescara, la lista di “Italia Democratica e Progressista” in Abruzzo per le elezioni politiche del 25 settembre.

Nella giornata di ieri avevamo già riportato in un articolo i nomi dei candidati e delle candidate che saranno presenti in questa lista (CLICCA QUI per leggere i nomi).

“La nostra comunità politica ha investito in un processo di ricostruzione, sono candidati coloro che ci hanno creduto sempre e con coraggio: la nostra proposta è fatta di queste donne e questi uomini” queste le parole di Michele Fina, segretario del Partito Democratico regionale.

Fina inoltre ha sottolineato: “Ci sono tante e tanti altri che hanno dato la disponibilità ed è stato essenziale, ha dato coraggio a coloro che hanno accettato di essere candidati. Di fatto quindi le candidate e i candidati saranno tanti anche se il nome di molti di loro non sarà sulla lista, sarà la sfida del Noi. Il nostro partito regionale assieme agli alleati è stato nel proporre le candidature il più unito d’Italia, unità che è stata ascoltata e rispettata da Enrico Letta al quale va la mia gratitudine. Anche per questo motivo abbiamo evitato i paracadutati, nell’unica Regione d’Italia in cui il Presidente è un paracadutato. L’obiettivo della nostra lista è ottenere più voti di Fratelli d’Italia a livello nazionale e in Abruzzo, se ci riusciamo sarà un chiaro messaggio per il futuro degli abruzzesi”.

Il segretario del Pd Abruzzo, candidato come capolista nella lista regionale del proporzionale Senato, ha annunciato una “campagna elettorale che sarà contraddistinta dal coraggio delle idee.

“Ci batteremo contro l’idea di cambiare i connotati fondamentali della nostra Costituzione di chi vuole mandare a casa Sergio Mattarella, contro l’ipotesi di tornare al nucleare con una centrale nella nostra regione e contro quelle di autonomia differenziata e flat tax che vogliono dividere il Paese e lasciare le risorse al Nord togliendole alla sanità, all’istruzione, ai trasporti e alla sicurezza del Sud, Abruzzo compreso. Ci batteremo perché ci sia più lavoro e più giusto, per la cultura e per la formazione, per i giovani a maggior ragione perché non sentiamo altri che ne parlano. Attraverseremo l’Abruzzo per raccontare il nostro progetto di regione e di Paese e non abbandoneremo mai il nostro spirito di apertura, collaborazione e inclusione”.

Sono intervenuti anche i rappresentanti delle altre forze: per Tommaso Di Febo, coordinatore regionale di Articolo Uno, “questa coalizione ha temi e argomenti per affrontare la competizione elettorale, dall’altra parte vedo slogan inapplicabili”.

Massimo Carugno, candidato per il Partito socialista italiano, ha promesso un “contributo riformista” mentre Alfonso D’Alfonso, coordinatore regionale di Demos, ha elencato valori come l’inclusione, l’accoglienza e l’attenzione ai più deboli come quelli su cui si baserà la sua forza politica.

Luciano D’Alfonso, capolista della lista regionale del proporzionale Camera, ha ricordato l’obiettivo di arrivare anche al terzo eletto per il Pd. Tra i suoi obiettivi da parlamentare: il carico fiscale da ridurre a vantaggio dei lavoratori; far partire la Zes in Abruzzo; spese fiscali da rivedere per aiutare la rigenerazione dei beni culturali nei piccoli comuni; l’istituzione di fondo di rotazione per attività di progettazione a vantaggio dei piccoli comuni; l’approccio della Nuova Pescara da estendere alle altre città capoluogo e alle città distretto d’Abruzzo; un Piano regolatore del sottosuolo.

Ora la lista è stata presentata, i nomi sono stati fatti. Può cominciare ufficalmente la corsa verso il 25 settembre.

 

Ultima modifica il Mercoledì, 17 Agosto 2022 21:31

Articoli correlati (da tag)

Chiudi