Giovedì, 27 Ottobre 2022 16:10

Paolo Romano denuncia, sono tredici le proroghe dell'appalto per le pulizie del progetto CASE

di  Redazione

La commissione di garanzia e controllo, presieduta dall'ing. Stefano Palumbo, si è riunita questa mattina con due punti all'ordine del giorno, l'esame dell'affidamento del servizio di pulizie del progetto Case, richiesto dal consigliere Paolo Romano e la richiesta di chiarimenti sui lavori a Palazzo Margherita presentata dalla consigliera Stefania Pezzopane (su questo secondo punto guarda servizio a parte clicca qui).

Paolo Romano,  nell'illustrare la richiesta, ha sottolineato l'anomalia di proroghe dell'appalto di pulizie del progetto CASE e ai nostri microfoni ha dichiarato:

"pensate solamente che, l'affidamento delle pulizie del progetto CASE, che era stato firmato nel 2018, è scaduto nel 2019. Da allora ad oggi, si stanno facendo proroghe tecniche, senza andare a nuovo affidamento, questo è un problema. Prima di tutto in termini di procedura, perché 13 proroghe tecniche significano soldi, significa non dare certezza neanche ai lavoratori. Non si capisce il motivo per cui, una gara, che comunque è stata intrapresa dal 2021, è totalmente ferma, continuando, di fatto, a giustificare queste proroghe tecniche."

il consigliere spiega ancora:

"L'acquisizione delle offerte della nuova gara c'è stata, con chiusura a fine maggio del 2021. Sono passati 17 mesi, nulla è stato fatto dalla commissione esaminatrice, questa situazione evidenzia due grandi criticità: una organizzativa, la giunta comunale, dopo aver modificato sei volte la pianta organica, non riesce ad organizzare i settori, l'altra pratica, non riuscendo a dare le priorità non si riesce a dare le risposte, alla città e al terrtorio, in termini di programmazione"

In conclusione Romano tiene a precisare:

"a quanto sembra, le pulizie del progetto case non rientrano nelle priorità di questa maggioranza, invece, i cittadini, soprattutto gli inquilini del progetto CASE, si aspetterebbero, da questa amministrazione, di vedere risolto il problema, spendendo, grazie al lavoro dell'opposizione, una maggiore somma, pari a 1,4 milioni di euro, mentre, il precedente affidamento era pari a 400 mila euro "

Ultima modifica il Giovedì, 27 Ottobre 2022 18:13

Articoli correlati (da tag)

Chiudi