Mercoledì, 11 Aprile 2018 11:02

Univaq: prende avvio la stagione primaverile dei Mercoledi della Cultura. Gli appuntamenti

di 

Mercoledì 11 aprile alle ore 18,15 prenderà avvio la stagione primaverile dei Mercoledì della cultura.

La divulgazione presso i cittadini del sapere e dei risultati della ricerca è un momento importante dell’attività universitaria. Per dare una nuova opportunità affinché la cittadinanza possa incontrare e dialogare con studiosi e ricercatori, l’Ateneo aquilano propone I mercoledì della cultura, presso l’osteria “Pantasima” (Via Garibaldi 55).

A partire dalla formula del caffè culturale, si illustreranno in forma divulgativa questioni, opere e idee legate alla ricerca universitaria; inoltre si racconteranno recenti eventi, scoperte, premi internazionali nei vari settori della cultura umanistica, scientifica e tecnologica. L’auspicio è di mettere al centro la cultura e la sua produzione in un linguaggio semplice ma non semplicistico, in un’atmosfera conviviale.

La settima stagione dei mercoledì della cultura, nella primavera 2018, vedrà gli interventi di:

  • Francesco Vegliò, ingegnere chimico e dei materiali all'Università dell’Aquila, sul riciclo di rifiuti elettronici come esempio virtuoso per lo sviluppo di un'Economia Circolare. Il recupero di metalli preziosi, terre rare e metalli pesanti – da schede elettroniche, lampade fluorescenti, magneti permanenti e batterie esaurite – richiede lo sviluppo di progetti tecnologici innovativi che permettono di tramutare scarti e rifiuti, fino a qualche anno fa intrattabili e inquinanti, in nuove risorse e opportunità di sviluppo. Attraverso esempi, alcuni all’Università dell’Aquila, si valuteranno quali prospettive si stanno aprendo in questo campo della ricerca (11 aprile 2018);
  • Emiliano Cristiani, matematico all'Istituto per le Applicazioni del Calcolo (CNR, Roma), sulla "matematica del traffico". Da più di 60 anni matematici e ingegneri hanno messo a punto modelli per la previsione del traffico veicolare (e pedonale), ma solo da poco sono stati applicati in situazioni concrete. Con le recenti tecnologie, come il GPS, i modelli sono stati finalmente in grado di dare informazioni utili ai gestori e agli utenti delle strade. In questo incontro vedremo come sia possibile prevedere il traffico su una rete stradale e quali sono le potenzialità della guida autonoma per la riduzione delle congestioni. Vedremo anche come i navigatori del futuro risolveranno il problema della scelta del percorso migliore grazie a complessi giochi matematici (9 maggio 2018);
  • Donatella Donati e Alessio Santelli, filosofi all'Università dell’Aquila, sulle questioni morali che si pongono con il progresso informatico. Acquisire, memorizzare e scambiare informazioni è sempre stato un tratto caratteristico delle società umane. La tecnologia dell’informazione e l’intelligenza artificiale perfezionano e semplificano tali attività, ma aprono questioni di natura etica e morale che richiedono nuovi modi di pensare. L’intervento propone di offrire un’analisi filosofica dei dilemmi morali posti dalla nostra interazione con i più comuni strumenti informatici (smartphone, computer, internet) e con quelli che si stanno imponendo – i veicoli a guida autonoma e le cosiddette “armi intelligenti” (13 giugno 2018).

Articoli correlati (da tag)

Chiudi