Ancora polemiche. Come non bastasse l'esposto presentato alla Procura della Repubblica dalla senatrice pentastellata Enza Blundo, che ha scatenato una bagarre in seno al movimento a cinque stelle aquilano, arriva notizia che sette associazioni hanno depositato le loro 'osservazioni' nell'ambito della procedura di valutazione di impatto e di incidenza ambientale del progetto della nuova seggiovia del Gran Sasso, "Campo Imperatore - Osservatorio".
"Distruggerebbe l'ambiente ed è in contrasto con la normativa europea", denunciano Mountain Wilderness, Pro Natura, Salviamo l'Orso, Touring Club Italiano e Wwf, nonché il Gruppo Naturalisti Rosciolo e la Stazione Ornitologica Abruzzese.
La procedura di Via - si legge nella nota delle associazioni - "avviata solo il 26 maggio scorso, in seguito alle proteste del Coordinamento Emergenza Ambiente Abruzzo, ad oltre un mese dalla pubblicazione del relativo Bando di gara europea del 19/04/2014 (per un valore stimato dell'opera pari a oltre sei milioni di Euro), contravviene così a quanto disposto dalla Legge Regionale sulla Valutazione di Impatto Ambientale (n. 66/1990, art. 2 c. 1) e dal Codice sui contratti pubblici (D.Lg.vo n. 163/2006, art. 165 c. 3), che impongono che gli Studi di Valutazione di Impatto e di Incidenza Ambientale debbano essere depositati e resi pubblici prima dell'approvazione del relativo progetto".
E' proprio nel merito del mancato rispetto di quanto disposto dalla Legge Regionale che la senatrice Blundo ha deciso di presentare esposto in Procura. Una procedura che il vice presidente della Giunta Regionale, Giovanni Lolli, ha definito "anomala ma non illegittima".
Non solo. Le associazioni che hanno firmato le 'osservazioni' sono convinte che la nuova seggiovia distruggerebbe l'ambiente: "Rischia di essere solo la prima di una serie di opere devastanti per l'ambiente - sottolineano - la cui realizzazione si inquadra nel 'Piano di sviluppo e valorizzazione dell'area aquilana' (cosiddetto "Piano Letta"), che prevede ingenti investimenti nel settore degli impianti e delle infrastrutture sciistiche, con gravissimi danni al territorio compreso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nella Zona di Protezione Speciale (ZPS) 'Parco Nazionale Gran Sasso - Monti della Laga' e nel Sito di Importanza Comunitaria (SIC) 'Gran Sasso'. Si tratta di progetti insostenibili sul piano ecologico, in grado di produrre non solo danni paesaggistici ed ambientali irreversibili, ma disastrosi anche su quello economico, considerato che la permanenza del manto nevoso alle quote considerate è sempre più breve e la stagione turistica a questa legata è comunque molto ridotta nel tempo".
Nello specifico, le sette Associazioni intendono dimostrare che le informazioni sulla flora, la fauna e la vegetazione riportate negli Studi di impatto e di incidenza ambientale sono "incomplete, superficiali e assolutamente insufficienti. Infatti, l'eventuale realizzazione della nuova seggiovia distruggerebbe in modo irreparabile habitat prioritari di alta quota di interesse comunitario contravvenendo alla Direttiva Habitat e alle relative leggi nazionali di recepimento e cancellando per sempre ambienti ricchissimi di biodiversità e già minacciati dai cambiamenti climatici. La stazione di partenza dell'Osservatorio e la parte iniziale della nuova seggiovia sarebbero poi completamente sovrapposti alla Stazione di Ricerca a Lungo Termine del Gran Sasso (gestita dal Corpo Forestale dello Stato), confermando le preoccupazioni espresse proprio dalla Rete Nazionale LTER-Italia, che ha evidenziato 'l'inevitabile impatto di tale opera sulle attività di ricerca a lungo termine svolte', ricordando che 'le preziose e lunghe serie di dati accumulati in tale sito LTER (trent'anni di dati sulla vegetazione e dieci sugli uccelli) sarebbero irrimediabilmente compromesse da un'alterazione dell'ambiente circostante'".
Inoltre, le associazioni giudicano "inefficienti, dannosi e privi di qualsiasi fondamento scientifico" gli interventi di recupero ambientale e mitigazione dell'impatto riportati negli Studi di Via. "La realizzazione della nuova seggiovia, per una lunghezza di chilometri 1,691 da quota m 1.969 a m 2.135 s.l.m., con la collocazione di 14 sostegni e la costruzione di due nuove stazioni di partenza (Fontari) e di arrivo (Osservatorio Astronomico), prevede uno scavo complessivo di 3.950 metri cubi e il deturpamento di uno dei paesaggi più belli dell'alto Appennino. Infatti, nella sua parte sommitale, la nuova opera andrebbe a coprire in parte la visione monumentale del Corno Grande, la più alta vetta degli Appennini. Il progetto è stato fortemente contestato in due eventi scientifici di rilievo nazionale: il 15 maggio 2014 a Torino nell'ambito dell'Assemblea Nazionale della rete di siti di Ricerche Ecologiche a Lungo Termine – LTER Italia e il 20 e 21 giugno 2014 a Fontecchio (AQ) nell'ambito del Convegno Nazionale sulle aree protette 'Parchi capaci di futuro'".
Infine, l'affondo: "Lo sperpero di oltre sei milioni di euro (fondi pubblici), devastando un territorio protetto a livello nazionale, in tempi di crisi finanziaria dello Stato e di grande fragilità dell'economia pastorale locale, suona vendetta al cospetto della nuova povertà delle genti del Gran Sasso in particolare e della popolazione abruzzese in generale. La strada maestra che una istituzione pubblica dovrebbe intraprendere sarebbe invece quella di adeguare la seggiovia esistente, con una piccola spesa per la collettività ed impatto ambientale zero".
Insomma, la battaglia intorno alla seggiovia delle nuove 'Fontari' si fa ogni giorno più aspra. Il fronte del 'no' al progetto che segnerebbe l'avvio del piano di rilancio del Gran Sasso, con 9milioni di euro già trasferiti dall'Usra nelle casse del Comune dell'Aquila e altri 6 che dovrebbero arrivare con l'evolversi dei lavori, è sempre più compatto. Prima l'esposto in Procura, ora le 'osservazioni' nell'ambito della procedura di Via, ancora le polemiche politiche in seno alla maggioranza di centrosinistra con Rifondazione Comunista oramai ai ferri corti con il sindaco Cialente: sullo sfondo, il rischio che salti la prossima stagione sciistica e, così, l'intero progetto di rilancio della nostra montagna.